Ultima Spiaggia. Ventotene: Scheda prodotto
SOGNO PER LA VITA. LUCILLE E PIERO CORTI. UNA COPPIA DI MEDICI IN PRIMA LINEA (U
di ARSENEAULT MICHEL
Stato Editoriale
In commercio
Reperibilità
Reperibile in pochi giorni
- Titolo: SOGNO PER LA VITA. LUCILLE E PIERO CORTI. UNA COPPIA DI MEDICI IN PRIMA LINEA (U
- Sottotitolo: (UN)
- Autore: ARSENEAULT MICHEL
- Illustratore: 0
- Editore: PAOLINE EDITORIALE LIBRI
- Collana: UOMINI E DONNE
- Anno: 1999
- ISBN: 9788831517829
- Pagine: 336
- Volumi: 1
Classificazione DEWEY
- 260 RELIGIONE
Classificazione CEE
- HRCV9 TESTIMONIANZE PERSONALI CRISTIANE E OPERE DI ISPIRAZIONE POPOLARE
- HRCX7 MISSIONE CRISTIANA ED EVANGELIZZAZIONE
- HRCC7 CATTOLICESIMO ROMANO, CHIESA CATTOLICA ROMANA
È la storia di una coppia straordinaria di medici missionari: la canadese Lucille Teasdale e l'italiano Piero Corti, che si conoscono a Montreal nel 1955. I due giovani si rivedranno a Marsiglia nel 1960, quando Lucille accetterà l'invito di Piero a seguirlo in Uganda dove lui, medico pediatra, appartenente a una famiglia dell'alta borghesia lombarda, sogna di erigere un ospedale. Uniti da un amore sempre più forte si sposano in Uganda, nella piccola città di Gulu, dove nascerà la loro unica figlia Dominique. A Gulu vivranno un'esistenza fuori dal comune, realizzando la fondazione del St. Mary's Hospital di Lacor, dove non solo verranno accolti i malati ma saranno formati giovani medici autoctoni. Da queste pagine emerge una persona dalla volontà eccezionale, Lucille Teasdale, la quale si è consacrata al lavoro con un'abnegazione esemplare, nonostante le mille difficoltà incontrate a causa della superstizione e della guerra, fino ad accettare la separazione dalla figlia di nove anni, per proteggerla dalla violenza della guerra. Lucille non rinuncerà al proprio lavoro, neppure di fronte all'ultima tragica prova: l'Aids contratta nel 1979, durante un intervento chirurgico.